Cerasuolo
di Vittoria
Il nome Cerasuolo di Vittoria, vino ottenuto da uve Frappato e Nero d'Avola allevate nelle zone più vocate del territorio di Vittoria, deriva dalla parola dialettale "Cirasa" che in Siciliano significa “Ciliegia”, tipica frutta rossa i cui sentori sono presenti nelle caratteristiche organolettiche di questo vino DOCG. Colore rosso ciliegia, intenso e persistente bouquet, con sfumature di frutta a bacca rossa e note floreali. Questo vino spicca per l’equilibrio al palato e per il piacevole retrogusto. Ideale se accoppiato con formaggi, arrosti o stufati.
Frappato
Il sole mediterraneo e la terra calcarea della campagna del ragusano sono gli elementi ideali di questo antico vitigno rosso autoctono, il cui nome – Frappato – sembra fare riferimento al termine “fruttato”, caratteristica saliente del suadente bouquet del vino. Colore rosso ciliegia, asciutto, fresco, dai profumi vellutati e delicati sentori di frutta a bacca rossa che esaltano le caratteristiche sensoriali di questo vino dalle nobili origini. Si abbina, servito fresco, alle zuppe di pesce; a temperatura ambiente con carni bianche e di vitello.
Grillo
Uva dalla buccia trasparente, spessa, di colore giallo dorato con chiazze di color ruggine, caratteristiche che esaltano in modo particolare la personalità di questo vino tra gli altri bianchi siciliani. Colore giallo paglierino, bouquet persistente e fine, dal sapore sapido e secco. Trova un perfetto abbinamento con fritture o arrosti a base di pesce.
Nero d'Avola
È nell’angolo più a sud est della Sicilia, dove il sole e la brezza del mare contribuiscono a conferirgli le sue peculiari caratteristiche, che nasce il vitigno siciliano a bacca rossa più affermato e apprezzato: il Nero d’Avola. Carattere forte e origine antica, il Nero d’Avola è stato da sempre coltivato tra le dolci colline dei monti Iblei, nella provincia di Ragusa, anche se tradizione vuole che il nome provenga dal comune di Avola, in provincia di Siracusa. Il Melovivo Nero d'Avola è un vino biologico dal colore rosso intenso, profumo ampio e fruttato, sapore intenso e pieno di carattere. Ideale in accompagnamento a formaggi e salumi.









